Per vivere un'esperienza di relax in pieno contatto con la natura ecco una proposte un po' fuori dal comune: la Yurta, l'abitazione tradizionale delle popolazioni nomadi della Mongolia. In realtà se ne trovano in un territorio che va dalla Repubblica di Tuva all'Uzbekistan, dal Tajikistan alla regione del Turkestan.
Per realizzare una Yurta si utilizzano esclusivamente materiali naturali che ne garantiscano resistenza, leggerezza e funzionalità. La Yurta è sorretta da uno scheletro di legno e può avere un diametro che varia dai quattro ai dieci metri. Tradizionalmente il pavimento è ricoperto da spessi tappeti di lana o feltro che hanno la funzione di isolare dal freddo, soprattutto alle latitudini più alte. Una caratteristica della Yurta è il foro sulla sua sommità che serve d'inverno a far uscire il vapore e d'estate l'aria calda. Oggi le moderne tende sono realizzate su una pedana di legno rialzata dal suolo, per renderle più confortevoli, fresche e asciutte, sono dotate di elettricità e spesso anche di bagno interno. Sono solitamente ubicate all'interno di aziende agricole, agri campeggi ed agriturismi per godere di una esperienze rigenerante, a contatto con la natura, immersi nel verde. E' un'esperienza adatta ad una coppia o a tutta la famiglia, perfetta per bambini che sapranno apprezzare tutta la bellezza di stare per qualche giorno lontano dal caos cittadino, in un ambiente nuovo e stimolante. In tutta Italia è possibile trovare delle Yurte vi proporremo dunque solo alcune soluzioni.
Ca' Cigolara è un'azienda agricola, certificata Bio, sugli Appennini, immersa nell'Oasi Regionale dei Ghirardi Sorge a pochi minuti di macchina da Borgo Val di Taro in provincia di Parma. Qui è possibile mangiare i prodotti dell'orto e del frutteto, assaggiare marmellate, liquori, gelatine, carne allevata in modo naturale, tutti prodotti realizzati all'interno dell'agriturismo o comunque tutti locali ed a km 0. L'azienda dispone di 5 Yurte con diversa capacità di accoglienza. Gli ospiti oltre a godersi la natura circostante e il delizioso odore di lavanda potranno usufruire anche di un maneggio, fare escursioni e trekking, godersi le anse del vicino fiume Taro, fare gite in mountain bike, offerte gratuitamente, dedicarsi al birdwatching con esperti locali che operano in collaborazione con l'oasi dei Ghirardi . Infine, per chi fosse interessato si organizzano corsi di cucina emiliana e preparazione di liquori e conserve. Per maggiori informazioni http://cacigolara.it/it/home/
L'Agriturismo Fattoria la Prugnola situato nell'alta Maremma, sulle colline di Montescudaio, sorge a pochi chilometri dalla Costa degli Etruschi le cui spiagge sono annoverate tra le più belle d'Italia e sul percorso dell'omonima Strada del Vino. Dispone di diverse soluzioni abitative, tradizionali o ecofriendly come la Casa sull'albero e 5 Yurte. Sono mmessi a disposizione degli ospiti brodotti biologici e locali. Dall'agriturismo è possibile fare piacevoli escursioni a piedi o in bicicletta tra campi, oliveti e boschi godersi così la flora e la fauna di un'ampia zona di protezione. Ci si potrà facilmente imbattere in animali come il fagiano, la lepre, il falco, la gazza, il cinghiale, il capriolo, il merlo, il pettirosso, il picchio, l'upupa, l'istrice, la ghiandaia, solo per ricordarne alcuni. facilmente raggiungibile è poi il paese di Montescudaio, inserito tra i borghi più belli d'Italia.
Per maggiori informazioni: http://www.laprugnola.it
Nel paese di Gassino nel bosco della collina Torinese sorge una Yurta Mongola, immersa nella natura, ecosostenibile, ma allo stesso tempo dotata di tutti i confort come il bagno privato con la doccia Jacuzzi. La tenda è illuminata da Led e lampade a basso consumo, riscaldata a legna, pulita e igienizzata con detersivi naturali, dotata di saponi naturali per gli ospiti. E' possibile provare l'esperienza di Meditazione , Yoga e altre discipline olistiche. Tra le attività consigliate passeggiate nel bosco alla scoperta della fauna locale come volpi, scoiattoli, tassi, cinghiali, e numerosi uccelli anche rapaci o se avrete voglia di scoprire una delle città più belle d'Italia non perdetevi Torino a soli 40 minuti di macchina.
Per maggiori informazioni: https://www.airbnb.it/rooms/5186756