By Maria La Calce on Venerdì, 01 Settembre 2017
Category: Eventi

Per il momento l'Amazzonia è salva

L'Amazzonia e con essa il mondo intero tirano un sospiro di sollievo.  Il decreto del presidente Michel Temer che prevedeva l'abolizione della riserva naturale di Renca, nella foresta amazzonica è stato infatti sospeso.

Certo probabilmente si tratterà solo di una battuta d'arresto, ma per il mondo, la zona non verrà sfruttata sebbene ricca di giacimenti d'oro e altri metalli.
La buona notizia si deve al giudice federale di Brasilia, Rolando Valcir Spanholo, che non ha ritenuto opportuno affidare una decisione così importante ad un decreto. Compromettere la sussistenza della grande foresta pluviale del resto non andrebbe solo a discapito del Brasile, ma di tutto il Pianeta e dunque per consentire misure tanto invasive, secondo il giudice sarebbe necessario l'intervento del Congresso

La foresta non è solo il "polmone verde" della terra, ma anche uno straordinario scrigno di biodiversità, basti pensare che, come si apprende dal nuovo report di WWF e Institute for Sustainable Development, lanciato da San Paolo del Brasile, in Amazzonia vengono scoperte nuove specie animali e vegetali alla media di una ogni due giorni. Tra il 2014 e il 2015 per esempio, sono state identificate addirittura 381 nuove specie di cui 216 piante, 93 pesci, 32 anfibi, 20 mammiferi, 19 rettili e un uccello.

Di fronte al comportamento del presidente Michel Temer sono cresciute di giorno in giorno polemiche sempre più accese tanto da portare ad una petizione popolare ed all'interessamento oltre che delle associazioni ambientaliste anche di personaggi del jet set come l'attore Leonardo DiCaprio e la top model Gisele Bundchen

Related Posts

Leave Comments